venerdì 2 dicembre 2016
mercoledì 16 novembre 2016
Natale si avvicina tra mercatino e incontri con il territorio
Dopo varie settimane impegnati a preparare graziosi oggetti per il mercatino di Natale, oggi parliamo della scuola di pace di Senigallia con la presidentessa Marzia Bianchini.
Per saperne un po' di più, potete cliccare su questo link.
martedì 13 settembre 2016
Riprendono le attività della BdT
Ciao a tutti, pronti ?
Oggi pomeriggio si riparte alla grande, tante le novità e le iniziative di cui parleremo (gita in programma,laboratori artistici e di cucina, baratto, corsi di computer e utilizzo smart phone.....)....
.....quindi ti aspettiamo, vi aspettiamo soci e non per conoscere la nostra associazione,
non mancate, appuntamento:
Oggi pomeriggio si riparte alla grande, tante le novità e le iniziative di cui parleremo (gita in programma,laboratori artistici e di cucina, baratto, corsi di computer e utilizzo smart phone.....)....
.....quindi ti aspettiamo, vi aspettiamo soci e non per conoscere la nostra associazione,
non mancate, appuntamento:
Mercoledì 14 settembre dalle 17:30 al centro sociale saline
Non mancate!
Non mancate!
martedì 12 luglio 2016
Volontariando Festival
Stasera la Banca del Tempo si presenta al Foro Annonario insieme ad altre associazioni della realtà senigalliese! Siamo tutti invitati in piazza dalle 18.30 in poi.
Per saperne di più, leggete l'articolo sulla stampa.
mercoledì 22 giugno 2016
Gruppi e sottogruppi...
Avendo constatato con piacere la formazione spontanea di un gruppo d'interesse fra i soci della banca del tempo, ci si è chiesti se questo tipo di aggregazione possa interessare anche altri soci.
martedì 7 giugno 2016
Volontariato e festambiente...
Nella riunione di domani il tema del "volontariato", già parzialmente trattato due settimane fa, verrà approfondito a beneficio di quanti l'altra volta non hanno potuto partecipare.
Coglieremo l'occasione per parlare di Festambiente, evento da noi già conosciuto, organizzato da Legambiente. Come per altre occasioni, è richiesta la nostra collaborazione per la festa di luglio. Chi dà la sua disponibilità?
martedì 31 maggio 2016
Via lo stress (2)... dopo il viso, tocca a collo e spalle!

Visto il grande entusiasmo che ha suscitato la presenza di Piera, la fisioterapista, abbiamo deciso di ripetere l'attività. Piera verrà ancora una volta questo mercoledì ad insegnarci nuove tecniche per prenderci cura di noi e per rilassarci.
In questo secondo appuntamento, Piera ci insegnerà a realizzare un massaggio cervicale.
Come due mercoledì fa, gli esercizi saranno molto semplici e si potranno ripetere facilmente a casa.
Vi aspettiamo alle 17.30 e spargete la voce!
martedì 24 maggio 2016
Associazionismo
Oggi pomeriggio alle 17.30 alla banca del tempo si cercherà di mettere a fuoco i rapporti che intercorrono con le Associazioni che fanno capo alla Consulta del Volontariato e la nostra BdT.
Tutte gli associati che militano in altre associazioni sono pregati di portare la propria testimonianza in merito.
mercoledì 18 maggio 2016
Via lo stress! Iniziamo dalla faccia...
Oggi pomeriggio, alle 17.30, Piera Colombatto ci svelerà come eliminare lo stress partendo dalla faccia.
Di origine californiana, Piera Colombatto è una terapista specializzata in agopuntura e yoga. Piera mette a disposizione la sua esperienza ventennale insegnandoci ad affrontare lo stress e a recuperare il benessere con degli esercizi semplici e pratici che ognuno di noi potrà fare anche da solo a casa.
Ispirandosi ad un proverbio cinese, Piera è convinta che ognuno di noi, se dotato degli strumenti opportuni e coinvolto in prima persona, può diventare terapeuta di se stesso.
Di origine californiana, Piera Colombatto è una terapista specializzata in agopuntura e yoga. Piera mette a disposizione la sua esperienza ventennale insegnandoci ad affrontare lo stress e a recuperare il benessere con degli esercizi semplici e pratici che ognuno di noi potrà fare anche da solo a casa.
Ispirandosi ad un proverbio cinese, Piera è convinta che ognuno di noi, se dotato degli strumenti opportuni e coinvolto in prima persona, può diventare terapeuta di se stesso.
lunedì 9 maggio 2016
Ci aggiorniamo!
L'incontro di oggi pomeriggio avverrà in sede (Viale dei gerani 8) alle ore 17:30.
Il tema all'ordine del giorno sarà incentrato sulle comunicazioni del Presidente relative alle problematiche organizzative dell'Associazione.Cercheremo anche di aggiornarci sui mezzi di comunicazione più usati, sulle richieste di scambio e vi presenteremo alcune proposte per questo mese.
Non mancate!
mercoledì 27 aprile 2016
martedì 19 aprile 2016
Ciclofficina: 20 e 27 aprile
Sta arrivando la bella stagione e noi tutti avremo piacere a girare in città con la bici.
Ma forse la bici di qualcuno potrebbe non essere in perfette condizioni, per questo la banca del tempo ha organizzato per tutti i soci la "ciclofficina".
Domani sera anziché vederci in Sede, ci vedremo presso l'associazione PrimaVera (alle 17:30); portate la vostra bici "sgaruppata" (ma non troppo) e vi sarà rimessa "a puntino" nel laboratorio di ciclofficina sotto la supervisione di Dante e del neo-socio Carlo.
Naturalmente, come per gli scambi, se sarà necessario acquistare qualcosa, il proprietario della bici provvederà al rimborso delle spese sostenute.
Chi necessita di un passaggio lo faccia presente e ci organizzeremo.

mercoledì 13 aprile 2016
martedì 5 aprile 2016
Ci siamo! Questa settimana sì...
...che incontriamo l'associazione Le Rondini. Dopo aver fatto una lezione di informatica la scorsa settimana, ci siamo rimesse in contatto con gli operatori del centro interculturale delle Rondini che ci hanno dato la loro disponibilità per domani. Appuntamento alle 17.30 presso la nostra sede delle Saline.
martedì 22 marzo 2016
Incontriamo il territorio!
Iniziano gli appuntamenti con le associazioni del territorio!
Nella sala grande del centro sociale delle Saline incontreremo un rappresentante dell'Associazione Le Rondini.
Appuntamento alle ore 17.30.
NOTA DEL 23/03:
CAUSA MALTEMPO, l'incontro è rinviato.
NOTA DEL 23/03:
CAUSA MALTEMPO, l'incontro è rinviato.
lunedì 14 marzo 2016
Secondo appuntamento di cesteria
Torna mercoledì un nuovo appuntamento con il riciclo creativo. Secondo appuntamento del laboratorio di cesteria in carta tenuto dalla nostra socia Elena. Dopo aver realizzato un cesto portavasi, Elena ci proporrà una nuova creazione.
Vi aspettiamo alle 17.30 in sede.
Per chi fosse curioso dei prossimi appuntamenti, anticipiamo che il 23/03 incontreremo dei rappresentanti della Scuola di Pace (in sede) e il
30/03 ci trasferiremo all'associazione Primavera per un aggiornamento informatico che ci permetterà di capire meglio gli usi del nostro sito creato da Renato.
martedì 8 marzo 2016
Per fare un cesto ci vuole un giornale
(foto presa dal blog www.cartaeoltre.it)
Pronti a scoprire come si può riutilizzare la carta di una rivista o di un giornale? Allora non perdetevi l'appuntamento di domani. Portate giornali vecchi e spiedoni di legno con cui faremo dei cesti per la casa.
Per chi non ama la cestineria, Enrico, Franco, e qualche altra anima buona, saranno a disposizione per chiarimenti sull'uso del pc e dello smartfone.
Ce ne sarà per tutti i gusti...voi cercate di partecipare, come sempre alle 17.30 nella nostra sede.
martedì 1 marzo 2016
martedì 23 febbraio 2016
Operazione censimento.
Per mercoledì 24/02 faremo un vero e proprio censimento delle attività e un rinnovo delle schede di iscrizione da allegare alle vecchie. Per coloro che mancavano all'assemblea la lista è stata mandata via email (stampatela per poterla completare insieme in sede).
Per chi non avesse ancora effettuato il tesseramento 2016, ricordiamo di farlo entro la prossima settimana.
mercoledì 17 febbraio 2016
lunedì 8 febbraio 2016
La casa profuma di buono...
Mercoledì prossimo effettueremo un laboratorio di profumazioni per la casa.
Durante lo scorso appuntamento, abbiamo selezionato alcune cose simpatiche da realizzare. Eccone alcune che faremo insieme ai partecipanti dalle 17.30 in poi. Indichiamo anche il materiale da portare per la realizzazione di queste profumazioni.
1) "Arance mangia tarme", servono arance, chiodi di garofano e per abbellire stecche di cannella e nastri
2) "Tea bag essenziali", servono bustine di te' vecchie e oli essenziali
3) "Cubi di legno profumati", servono cubi di legno, oli essenziali, scatoline
4) "Sacchetti freschi e allegri", servono fazzoletti di cotone o sacchetti di tulle o di cotone, nastri, ciotola di riso, petali di rosa, pezzi di cannella, oli essenziali
5) "Spray speziato", servono bollitore, acqua, chiodi di garofano, colino, imbuto, flacone con pompetta spray (tipo il multiuso)
6) "Buccia di mela", servono bruciatore, tea light, buccia di mela
Durante lo scorso appuntamento, abbiamo selezionato alcune cose simpatiche da realizzare. Eccone alcune che faremo insieme ai partecipanti dalle 17.30 in poi. Indichiamo anche il materiale da portare per la realizzazione di queste profumazioni.
1) "Arance mangia tarme", servono arance, chiodi di garofano e per abbellire stecche di cannella e nastri
2) "Tea bag essenziali", servono bustine di te' vecchie e oli essenziali
3) "Cubi di legno profumati", servono cubi di legno, oli essenziali, scatoline
4) "Sacchetti freschi e allegri", servono fazzoletti di cotone o sacchetti di tulle o di cotone, nastri, ciotola di riso, petali di rosa, pezzi di cannella, oli essenziali
5) "Spray speziato", servono bollitore, acqua, chiodi di garofano, colino, imbuto, flacone con pompetta spray (tipo il multiuso)
6) "Buccia di mela", servono bruciatore, tea light, buccia di mela
7) "Rametti d'atmosfera" rosmarino, aghi di pino e stecche di cannella (per chi a casa ha il camino)
8) "Spray speziato con oli essenziali", servono
bollitore, acqua, chiodi di garofano, stecche di cannella e scorze di limone o arancia, oli essenziali, colino, imbuto, flacone
con pompetta spray (tipo il multiuso)
9) "Babucce di riso", servono vecchi calzini
di lana o sacchetti di lana fatti a mano, ciotola di riso, oli essenziali e nastri
10) "Sacchetti di marsiglia", servono sapone
di marsiglia, grattugia, pellicola trasparente, olio essenziale, fazzoletti
di cotone o sacchetti
di tulle o di cotone
11) " Sacchetti antitarme", servono fazzoletti
di cotone o sacchetti
di tulle o di cotone, grani di pepe, chiodi di garofano e foglie di alloro
12)
"Scorta di sale agli agrumi", servono barattoli, sale e scorze di agrumi
mercoledì 3 febbraio 2016
Carnevale insieme
Cresciole:
500 gr farina
50 gr burro
3 uova
2 cucchiai di zucchero
2/3 cucchiai di anice
Procedimento: realizzare una sfoglia sottile, creare delle forme tonde grandi come un piattino e friggere in olio di semi di girasole
Aggiungere zucchero o miele a piacere.
Arancini o limoncini dell'Alberta:
1 uovo
1 noce di burro
mezzo bicchiere di latte
farina (quanta ne prende)
una presa di sale
un cucchiaio di zucchero
Procedimento: realizzare la sfoglia non troppo sottile, cospargere di zucchero di canna e arancia o limone grattugiato, arrotolare da sinistra al centro e da destra al centro e tagliare tante fette sottili di rotolo.
Friggere in olio di semi e cospargere di miele a piacere.
lunedì 11 gennaio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)