mercoledì 14 ottobre 2015

Dopo le Saliniadi, ECOlogica...


Ottobre è iniziato ricco di progetti. Dopo i giochi di un tempo con i ragazzi della scuola Marchetti, i soci della banca del tempo propongono una nuova attività. Nuova non è l'aggettivo più opportuno. Si tratta infatti di un'attività realizzata nel 2013/14 che aveva riscosso molto successo di pubblico: ECOlogica, una stagione contro lo spreco. Anche in questa seconda edizione l'evento dispone della collaborazione di Coop Adriatica e del patrocinio del Comune di Senigallia.
Articolata su più appuntamenti, da ottobre a luglio, ECOlogica vuole riproporre una serie di corsi articolati su due o quattro appuntamenti dalla cadenza mensile.
Nel primo appuntamento di oggi si lancerà il corso di cucito. Durante quattro incontri bimensili, le socie della banca del tempo insegneranno a chiunque fosse interessato a recuperare  o trasformare vecchi vestiti e oggetti. Per l’incontro di domani è prevista la creazione di un portatorte da portare a casa. Chi volesse partecipare, può presentarsi in sede direttamente alle ore 18. Sarà sufficiente portare con sé un ombrello rotto o un pezzo di stoffa, un ago e una bobina di filo nella sede della banca del tempo presso il centro sociale Saline.

Durante la giornata verranno inoltre presentati gli altri laboratori, sette corsi di uno o due mesi a cadenza bimensile, duranti i quali sarà possibile imparare qualcosa: dalla realizzazione di prodotti di pulizia e di cosmesi alle decorazioni natalizie, dai cesti in carta alla preparazione di pietanze  a base di prodotti stagionali raccolti direttamente nell’orto, ecc.

I laboratori sono aperti a tutti tramite il versamento di un’unica quota di 15 euro che include l’iscrizione alla Banca del Tempo di Senigallia e buona parte del materiale usato. Tutti i manufatti potranno essere portati a casa.

Per partecipare basterà scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.bancadeltemposenigallia.org oppure presentarsi direttamente nella nostra sede.

Cliccare su questo link per il programma dei corsi



lunedì 7 settembre 2015

Riprendiamo le attività con il nuovo presidente


Cari soci/e: 
Segnatevi questa data: 9 settembre 2015, ore 18. La banca del tempo riprende le sue attività nella solita sede delle saline.
Per riprendere alla grande faremo una piccola merenda e porteremo un oggetto da scambiare. L'oggetto sarà simbolico per indicare le buone intenzioni per il nuovo anno. 
I soci potranno scegliere cosa portare per la merenda: oggetto o bevanda/spuntino. 
Coglieremo l'occasione per salutare la nuova presidentessa della banca del tempo: CAROLINA PARDIELLO cui auguriamo un buon anno insieme.

mercoledì 8 luglio 2015

8 Luglio: ceniamo e lanciamo la stagione autunnale!



Oggi l'incontro è spostato presso la sede dell'Associazione  PrimaVera (vicino all'ex-seminario, ora scuola media Mercantini), dove sarà concluso con una cena sociale.
Ci ritroveremo qui intorno alle ore 18:45.
Ricordatevi di portare  piatto - bicchiere - posate (oltre l'appetito!) e tante idee per la nuova stagione di cui, se volete, potete vedere un anticipo cliccando qui...

mercoledì 3 giugno 2015

Lavori in corso...

Ricordiamo l'incontro di oggi inizieremo un percorso di aggiornamento mediante il quale ogni socio ridefinirà le proprie disponibilità. Questo servirà ad un miglioramento dell'interscambio fra associati. In tal senso abbiamo bisogno di rendere più attuali le disponibilità offerte da ogni socio. Aiutateci a migliorare la nostra funzionalità intervenendo numerosi!

venerdì 22 maggio 2015

Assemblea straordinaria!

UDITE, UDITE! 
Mercoledì prossimo si terra un'assemblea straordinaria della BdT per eleggere un nuovo consiglio direttivo. Per rendere valida questa assemblea occorrerà la presenza di almeno due terzi dei soci, quindi cercate di non mancare. 
L'appuntamento è alle 17:30 presso la nostra sede.

mercoledì 6 maggio 2015

Oggi filosofiamo...

Evoluzionismo e creazionismo: questo è il tema del pomeriggio odierno alla banca del tempo. Appuntamento nella nostra sede. Stesso luogo, stessa ora di sempre.

martedì 28 aprile 2015

Ricordando la liberazione dalle nostre parti...


Domani alla banca del tempo si parlerà di storia vicina a noi nel tempo e nello spazio: Senigallia e la liberazione dall'occupazione tedesca.
Chi ha foto di quel periodo o aneddoti da raccontare potrà mostrare e riferire.
Arrivederci a domani, ore 18:00.